Serie C girone C 30^ giornata
di Pasquino Corbelli

Sicuramente la notizia del giorno è l’esclusione dal campionato del Taranto e la penalizzazione di 4 punti del Messina mentre resta ancora in gioco la situazione che riguarda la Turris che doveva giocare proprio contro l’“estromesso” Taranto, ma c’è anche da sottolineare che la Lega Pro, nell’attesa di ulteriori sviluppi della giustizia sportiva, ha già rinviato a data da destinarsi la gara di mercoledì prossimo che vedeva i corallini impegnati a Catania. Intanto nel weekend si gioca il 30esimo turno del girone C di serie C che presenta solo un derby campano, quello tra Casertana e Benevento in programma domenica allo stadio “Pinto” con calcio d’inizio alle ore 19,30. Ecco dove “suoneranno” le altre campane che, una curiosità, sono tutte in viaggio: l’Avellino verso Messina, la Cavese a Potenza, il Sorrento a Foggia, ed il Giugliano a Crotone. La nostra analisi parte proprio dal derby tra i falchetti e le streghe, due squadre che, per obiettivi diversi, hanno assolutamente bisogno di conquistare i tre punti in palio. Lo ripeteremo fino alla noia: la Casertana non vince in casa dal derby con la Cavese giocato al “Pinto” il 21 ottobre 2024 e terminato con il punteggio di 1-0 con rete di Bianchi, a seguire 5 sconfitte e 5 pareggi. Di contro, il Benevento con Pazienza in panchina, subentrato ad Auteri, non ha mai vinto, in totale la vittoria non viene centrata dai sanniti da 8 gare consecutive. Negli ultimi cinque derby si è registrato un solo pareggio, tre sono state le vittorie del Benevento, una quella della Casertana. Ricordiamo che il derby è in programma domenica 9 marzo al “Pinto” di Caserta, start ore 19,30 con una sorpresa nelle fila rossoblù rappresenta da Camillo Ciano, ex del Benevento, che ha firmato il contratto e indosserà la maglia numero 10. Domani sabato 8 marzo, inizio ore 15, l’Avellino rende visita al Messina, “fresco” di penalizzazione di 4 punti, forte del suo cammino che, nello scorso turno, ha messo a segno la terza vittoria di fila, sesta consecutiva in casa ed anche la sesta nelle ultime sette gare. Con il bomber Lescano alla sua seconda doppietta con la maglia biancoverde. Nelle ultime 5 partite giocate a Messina la squadra di casa ha vinto 4 volte, gli irpini una sola volta. Altra curiosità riguarda la frequenza del risultato, 4 partite, infatti, sono terminate 1-0. Durante gli ultimi 11 incontri, inoltre, il Messina ha vinto 7 volte, l’Avellino 3, uno solo il risultato di parità. Sempre sabato, ma alle 17,30, la Cavese di mister Maiuri renderà visita al Potenza. Al “Viviani”, che l’ex allenatore rossoblù ha frequentato tanto con il suo Sorrento la scorsa stagione, il risultato più frequente è 0-0, 3 partite, infatti, sono terminate con questo risultato. Nelle ultime 7 partite con il Potenza che giocava in casa ha vinto 2 volte, pareggiandone 5, 0 le vittorie della Cavese. Il miglior realizzatore del Potenza è l’ex falchetto Salvatore Caturano con 17 go, Giuseppe Fella quello della Cavese con 6 gol. A Foggia è di scena il Sorrento, partita in calendario domenica 9 marzo alle ore 15, con gli ospiti intenzionati a lottare fino alla fine per disputare i play off, oggi con 35 punti occupano l’undicesimo posto in classifica a -3 dal Giugliano, mentre i satanelli vogliono conquistare i tre punti in palio per mettersi a riparo da qualsiasi sorpresa che potrebbe essere dietro l’angolo. L’ultima campana che prendiamo in considerazione è il Giugliano che gioca allo “Scida” di Crotone. Il Giugliano è reduce da una striscia positiva di quattro vittorie nelle ultime cinque disputate, nonché ha messo a segno il quinto risultato utile, la striscia più lunga del suo campionato. Da segnalare anche il terzo goal consecutivo in casa per Pepi arrivato a gennaio, in precedenza solo due due con l’Arzignano nella prima parte del campionato. Detto delle campane vediamo quali sono le altre partite in calendario per questo 30° turno: sabato 8 marzo si giocherà Latina – Catania (ore 15.00), Trapani – Monopoli (ore 15.00), Juventus Next Gen – Altamura (ore 17.30). Domenica 9 marzo oltre alle gare già evidenziate, si giocherà AZ Picerno – Audace Cerignola (ore 15.00).
Questa la classifica aggiornata dopo le ultime decisioni della Giustizia Sportiva: Audace Cerignola 60, Avellino 55, Monopoli 49, Benevento 46, Potenza 44, Crotone 43, Giugliano, AZ Picerno Trapani e Catania (p.p.1) 38, Sorrento 35, Juventus Next Gen e Cavese 33, Foggia 30, Altamura 29, Latina 27, Casertana 22, Messina (p.p.4) 15, Turris 5 (p.p.11)).