“Sfoltire prima di comprare” il karma del diesse Degli Esposti tutto proteso in questi giorni ad allestire la squadra da consegnare a Coppitelli in vista dell’imminente ritiro di Chianciano Terme. Prossimi gli arrivi in città di Toscano, Mulè e Pezzella. Domani al via le visite mediche



Presentati ufficialmente alla stampa e alla città il tecnico Federico Coppitelli e il figliol prodigo Alessandro Degli Esposti, la settimana che va a cominciare dovrebbe dare le prime risposte in ordine di calciomercato. Il diesse è stato chiaro: prima di comprare dobbiamo smaltire ben venti contratti. Si tratta dei tanti calciatori giunti la passata stagione che non fanno al caso del nuovo progetto.
Le partenze
Hanno intanto già salutato la Casertana il centrale Gatti (dovrebbe raggiungere Iori al Cittadella) e l’esterno sinistro Paglino (ex Novara) che ha firmato col Sorrento. Si lavora per sistemare altre pedine: in lista di sbarco ci sarebbero Capasso, Bakayoko, Matese, Heinz, Iuliano, Falasca e Fabbri. In dubbio la permanenza all’ombra della Reggia anche quelle di Damian, Deli e Carretta per il quale si sarebbe fatto avanti con insistenza il Barletta. In dubbio anche la punta Vano, giunto lo scorso anno nel mercato di gennaio e autore del gol-salvezza in quel di Trapani all’ultima giornata. Da annoverare tra gli addii anche quello già scontato del diesse Trevor Trevisan, che ha risolto il contratto con la Casertana a titolo oneroso.
Le conferme
Riconfermatissimo il jolly di difesa e centrocampo Manuel Llano, che seppur giunto nel mercato di riparazione lo scorso inverno e oggetto di una noiosa pubalgia che ne ha limitato le prestazioni, quando in campo ha dimostrato di essere in possesso di un ottimo bagaglio tecnico per la categoria. Molto duttile, si è disimpegnato a dovere sia nel ruolo di centrocampo che di difesa. Tra i riconfermati ci sarebbe il portiere Zanellati, anche se la possibilità che possa seguire Iori a Cittadella sembra abbastanza alta. Il primo ad aver giurato amore eterno è stato invece Umberto Galletta. Bloccato la scorsa stagione da un grave infortunio, l’esterno alto di sinistra è pronto a ripartire. Su di lui molte squadre di categoria superiore. A fronte di qualche proposta irrinunciabile, il ragazzo dovrebbe rimanere agli ordini di mister Coppitelli. Ed infine il nodo da sciogliere riguarda il centrocampista Collodel. Lui dovrebbe far parte della truppa in partenza il prossimo 21 luglio per il ritiro di Chianciano Terme, ma il Novara insiste per accaparrarsene le prestazioni. Sul pullman diretto in Toscana saliranno sicuramente anche i due centrali Bacchetti e Kontek, tra i più continui della passata stagione. Ad horas si attende l’ufficialità da parte della Casertana. Ancora in attesa di staccare il biglietto è Yayah Kallon. Il ragazzo di proprietà dell’Hellas Verona piace a Coppitelli, ma su di lui ci sono molte società. Infine in attesa di conferma è Federico Proia. Una mezza delusione la sua, anche se quando si è messo in mostra ha dato prova di buone qualità tecniche. Riconfermato anche l’esperto Ciano che ha rivisto il suo ingaggio pur di restare a Caserta.
I probabili arrivi
Come consuetudine il calciomercato lascia spazio a nomi concreti e di altrettanta fantasia. Soprattutto per mescolare le carte e lasciare spazio affinché i procuratori facciano la loro parte. Ma andiamo con ordine. In settimana apporranno la firma sul contratto oltre ai succitati Kontek e Bacchetti ed i primi nuovi arrivi. Si tratta degli ex Avellino Erasmo Mulè (difensore, ha giocato lo scorso anno a Trapani), e dei centrocampisti Salvatore Pezzella lo scorso anno alla Cavese agli ordini di Maiuri, e dell’ex Marco Toscano anch’egli sbarcato a Trapani nella seconda parte di campionato. In caso di partenza di Collodel, invece, si vocifera di un altro ritorno eccellente, quello di Mattia Proietti, lo scorso anno a Gubbio con Degli Esposti. Un punto interrogativo pende sulla testa del portiere Zanellati: tra i migliori in assoluto dello scorso anno, potrebbe anche lui partire alla volta di Cittadella. In alternativa si sta pensando all’esperto lituano Titas Krapikas che a Messina lo scorso anno ha tolto parecchie castagne dal fuoco, anche se le sue prestazioni, sempre nettamente al di sopra della sufficienza, non sono bastate per la salvezza dei peloritani. Mentre in caso di partenza della punta Michele Vano potrebbe giungere Luigi Scotto della Torres. Sfumato invece in queste ore il possibile ritorno del terzino sinistro Armando Anastasio liberatosi dal Catania. Il diesse Faggiano se n’è assicurato le prestazioni portandolo con sé a Salerno.