L’edizione 2025 si svolgerà il 24 maggio 2025 all’interno della fiera dell’edilizia SED Caserta, un evento di riferimento per il settore
delle costruzioni nel centro-sud Italia.

Formedil Caserta è orgoglioso di annunciare l’edizione campana 2025 di EDILTrophy, la gara di arte muraria, nata nel 2008, per volontà delle Parti sociali dell’edilizia,
per promuovere il lavoro regolare, la sicurezza e la formazione. La gara è organizzata da Formedil – Ente Unico Formazione e Sicurezza, in collaborazione con
SAIE e IIPLE e si svolge in due fasi: una serie di selezioni regionali e una finale nazionale, dove saranno premiati i migliori muratori dell’anno, distinti nelle categorie junior e senior.
L’evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare le competenze tecniche e la maestria artigianale dei lavoratori edili della nostra regione, con particolare attenzione alla formazione e alla crescita delle nuove generazioni.
Alla manifestazione parteciperanno tutte le scuole edili della Campania: Formedil Caserta (organizzatore), Formedil Avellino, Formedil Benevento, Formedil Napoli, e ESES/CPT Salerno, confermando la dimensione regionale della competizione, con l’impegno condiviso nella promozione della formazione professionale nel settore e della diffusione della cultura del “lavoro sicuro” in edilizia.
LA COMPETIZIONE
EDILTrophy Campania vedrà concorrere lavoratori edili, suddivisi in due categorie:
- Senior(23 anni e oltre): professionisti esperti, con comprovata esperienza, conoscenza
del mestiere e competenze consolidate. - Junior(fino a 22 anni): giovani talenti che rappresentano il futuro di un’edilizia di qualità.
Le squadre si cimenteranno in prove pratiche che richiedono precisione, velocità, competenza
tecnica e rispetto delle normative di sicurezza, dimostrando l’elevata professionalità che
caratterizza il settore.
Inoltre, sarà assegnato il premio speciale “Lavorare in sicurezza”, destinato alla squadra che
si distinguerà per l’attenzione e il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
LA FINALE NAZIONALE
Le squadre senior e junior, vincitrici delle selezioni regionali della Campania, avranno l’onore
di accedere alla finalissima nazionale che quest’anno si svolgerà all’interno del SAIE Bari, la più importante fiera italiana dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni. La competizione avrà luogo dal 23 al 25 ottobre 2025, presso la Nuova Fiera del Levante.
Antonio Pagliuca, Presidente del Formedil Caserta, afferma: “Eventi come EDILTrophy sono fondamentali per il settore delle costruzioni poiché favoriscono la condivisione e la visibilità necessarie per attrarre giovani lavoratori, di cui la nostra filiera ha urgente bisogno. In un momento di grande slancio del comparto, è essenziale mostrare concretamente le opportunità professionali che il settore può offrire alle nuove generazioni. L’edilizia deve assolutamente liberarsi da un’immagine poco attraente che non corrisponde più alla realtà: oggi offriamo un comparto ricco di grandi opportunità professionali e riconoscimenti economici del tutto soddisfacenti, in linea con le più elevate aspettative”. Antonio Cirillo, Vicepresidente del Formedil Caserta, dichiara: “Caserta e la sua provincia salutano con favore l’iniziativa EDILTrophy, una competizione che valorizza il mestiere e le competenze artigiane delle nostre maestranze edili. È particolarmente significativo che, oltre alla qualità esecutiva e alla precisione tecnica, venga assegnato un premio specifico alla squadra che si distingue per il rispetto delle norme di sicurezza. La sicurezza nei cantieri non è un’opzione, ma un diritto fondamentale di ogni lavoratore. Iniziative come questa non solo promuovono la cultura della professionalità, ma contribuiscono a diffondere buone pratiche che devono essere il cuore pulsante del nostro comparto. L’augurio è che l’EDILTrophy continui a crescere e a rappresentare un esempio positivo per tutta la filiera dell’edilizia, soprattutto per i giovani che si affacciano a questo mestiere con passione e impegno.” “L’EDILTrophy rappresenta ben più di una semplice competizione”, sottolinea Francesco De Falco, Direttore del Formedil Caserta. “Si configura come un’iniziativa strategica volta a valorizzare le competenze professionali dei lavoratori del settore edile, promuovendo un dialogo virtuoso tra formazione e mercato del lavoro. L’evento si colloca all’interno di un’iniziativa più ampia volta a promuovere una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, evidenziando non solo la maestria tecnica dei partecipanti, ma anche l’importanza di un’edilizia sostenibile e responsabile. Attraverso prove pratiche e sfide mirate, le nostre maestranze hanno l’opportunità di mostrare la loro abilità nell’applicare tecniche all’avanguardia, dimostrando come l’evoluzione del settore passi attraverso la sinergia tra tradizione e progresso tecnologico. L’EDILTrophy è un vero e proprio laboratorio di eccellenza che celebra il talento e l’impegno dei lavoratori edili, rafforzando il prestigio di una professione che continua a essere centrale per lo sviluppo del Paese.” - FORMAZIONE E SICUREZZA
- L’evento si inserisce in un programma di formazione promosso dal sistema Formedil, che da anni si dedica all’aggiornamento professionale e alla sicurezza nei cantieri. L’EDILTrophy, infatti, rappresenta non solo una competizione, ma anche un’occasione per condividere buone pratiche e diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.
- IL FORMEDIL E LA SUA MISSIONE
- Il Formedil è l’Ente Paritetico Nazionale per la Formazione, la Sicurezza e i Servizi per il lavoro, nato dall’accordo tra le parti sociali del settore edile (ANCE, Feneal-UIL, Filca-CISL e FilleaCGIL). Opera sul tutto il territorio italiano attraverso una rete di enti territoriali – come il Formedil Caserta, organizzatore dell’evento – che rappresentano il punto di riferimento per la formazione professionale, la sicurezza e il miglioramento delle competenze nel comparto delle costruzioni. Le Scuole Edili territoriali del sistema Formedil svolgono un ruolo fondamentale, offrendo: percorsi formativi specifici per tutte le figure professionali coinvolte nel settore; formazione obbligatoria su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri edili; aggiornamento professionale continuo; servizi di incontro tra domanda e offerta di lavoro, con sportelli dedicati, per facilitare
l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro edile; programmi di qualificazione e riqualificazione dedicati agli operatori del comparto secondo le nuove esigenze di mercato e le innovazioni tecnologiche; servizi di supporto e consulenza per imprese e lavoratori, con lo scopo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei cantieri edili. Attraverso iniziative come EDILTrophy, il sistema Formedil conferma il proprio impegno nella promozione dell’eccellenza professionale e nella diffusione di una cultura della formazione
continua e della sicurezza nel settore delle costruzioni.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
L’edizione 2025 di EDILTrophy Campania si svolgerà il 24 maggio 2025, dalle ore 09:30 alle 13:30, all’interno della fiera dell’edilizia SED Caserta, un evento di riferimento per il settore delle costruzioni nel centro-sud Italia.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 19 maggio al seguente link: https://bit.ly/ediltrophy25