Dopo 10 anni torna il derby con la Salernitana in programma l’undicesima giornata all’Arechi. Si chiude il 28 aprile in casa col Giugliano

Neanche il tempo di mettere la palla al centro in casa con il Team Altamura nella prima giornata che subito dopo arriva la terribile trasferta di Benevento, primo dei sei derby della stagione per gli uomini di Coppitelli. Il Vigorito sarà il vero banco di prova per assaggiare il clima rovente della terza serie meridionale. Si prosegue in casa con il Potenza e con la trasferta in Sicilia contro una delle favorite del girone, il Trapani del vulcanico presidente Antonini. Per la quinta previsto il match al Pinto contro i ‘fratelli’ cosentini, neoretrocessi dalla serie cadetta con i quali vige un gemellaggio lungo quanto granitico. Poi due trasferte consecutive: Foggia e Crotone, rispettivamente alla sesta e alla settima. Il 5 ottobre al Pinto scende il neopromosso Casarano che molto bene sta operando in questo scorcio di calciomercato. Valige pronte per la trasferta di Picerno per la nona di campionato, per poi ricevere la decima l’altra neopromossa: la siciliana Siracusa. Ma attenzione: il 26 ottobre giunge all’undicesima la partita delle partite: all’Arechi si affrontano la Salernitana, con importati velleità di risalita e la rediviva Casertana. È il derby dei derby che ci riporta indietro nel tempo: alle tante battaglie sportive vissute al vecchio stadio Donato Vestuti su cui ci potrebbero scrivere fiumi di inchiostro, e a quelle più recenti proprio all’Arechi. L’ultima gara risale al quel famoso 1-1 del 2015 (gol di Negro su rigore per i salernitani e Mancosu per i falchetti) in cui la Salernitana fece ritorno tra i cadetti. In quel match alla Casertana sfumò solo per un amen il passaggio ai play off. Sono trascorsi dieci anni, ma l’acerrima rivalità tra le due tifoserie è e resterà sempre la stessa. E come non ricordare la gara di andata, col rigore sempre del solito Mancosu al 93esimo che sancì la vittoria dei falchetti in un Pinto in delirio. E, dopo la trasferta di Salerno, ecco subito un rinnovato e sempre ambizioso Catania che si ripropone come al solito tra le regine del girone. Gli etnei, con un bacino di pubblico da serie superiore, si presenta ai nastri di partenza con perentoria voglia di vittoria finale. La tredicesima vede Kontec e compagni ‘ospiti’ di un mai domo Monopoli, per poi rientrare in terra campana per un match tutto da vivere: al Pinto arriva l’Atalanta Under 23. Seguono due derby consecutivi: in trasferta contro un sempre ostico Sorrento e poi al Pinto con la Cavese. Il 7 dicembre si torna in Puglia per affrontare la vera sorpresa dello scorso anno: l’Audace Cerignola, allenata quest’anno dall’ex Casertana Maiuri, mentre nella penultima di andata, il 14 dicembre, arriva nella città della Reggia il Latina. Il girone di andata si chiude a ridosso delle festività natalizie a Giugliano il 21 dicembre. I giochi si riaprono il 4 gennaio con un viaggio che condurrà, passo passo e non senza clamorose sorprese verso l’apoteosi finale.
Lascia un commento