Tutti i ragazzi sono stati premiati con un attestato di partecipazione come ricordo dell’esperienza vissuta

Si è conclusa la seconda e ultima settimana del Camp per l’inclusione organizzato dalla Juvecaserta 2021 in collaborazione con le Associazioni Nuova Idea ed Open Mind oltre, ovviamente, al supporto di Intesa San Paolo, partner for inclusion del sodalizio bianconero, sempre in prima linea nel sostegno alle iniziative di carattere sociale del club, ed alla Multicedi che, tramite il suo marchio Decò, anche questa volta ha affiancato l’iniziativa. Anche nella seconda settimana tanti i ragazzi che hanno potuto vivere giorni pieni di divertimento all’insegna della passione per la pallacanestro e dell’inclusività. Pienamente raggiunto lo scopo di offrire ai giovanissimi partecipanti un’opportunità di crescita dal punto di vista sportivo ma soprattutto umano, dal momento che l’obiettivo principale del Camp è stato quello di favorire l’inserimento in un sano contesto sportivo di ragazzi con disabilità, favorendo la loro socializzazione e il superamento di barriere e pregiudizi che, purtroppo, ancora oggi persistono in troppi contesti. Tutti i ragazzi sono stati premiati con un attestato di partecipazione come ricordo dell’esperienza vissuta e delle cose imparate. Il Camp si è svolto presso le strutture sportive del Liceo A. Manzoni, grazie alla collaborazione della preside Adele Vairo, e i campi “Manuela Gallicola” di via GM Bosco. A coordinare il lato tecnico è stato il responsabile del settore giovanile della Juvecaserta 2021, Ciro Dell’Imperio, coadiuvato da Remo Petroccione, Mario Marzuillo, Mattia Miraglia, Francesco Pio Daliotti, Francesco Santagata ed Ernesto Visone, oltre ai giocatori Domenico D’Argenzio e Stefano Pisapia nella duplice veste di istruttori e dimostratori. Tra gli ospiti anche il direttore generale del club bianconero, Gianluca Mannucchi. All’organizzazione hanno collaborato Alex Di Lauro, Franco Spacciante ed Umberto Palmiero.