Sabato 17 maggio all’Anfiteatro Campano e al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
La Direzione regionale Musei nazionali della Campania, con la Direzione dell’Anfiteatro campano e del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con l’associazione di promozione turistica Pro loco Santa Maria Capua Vetere “Capua Vetere turismo”, con l’Ais Campania Caserta e con il consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, partecipano alla manifestazione con l’apertura straordinaria serale, in continuità con quella ordinaria, del Circuito archeologico dell’antica Capua (Anfiteatro Campano, Anfiteatro repubblicano, Museo dei gladiatori, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e Mitreo) al costo simbolico di 1 euro, eccetto le gratuità previste per legge. Giunta quest’anno alla 21a edizione, la Nuit Européenne des Musées fa capo al Ministero della Cultura francese e beneficia del patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM, con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea. Saranno programmati eventi culturali che amplieranno l’accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale dei visitatori anche attraverso l’apporto delle arti e delle nuove tecnologie, nel rispetto delle caratteristiche dei luoghi e delle normative sulla sicurezza.
In orario ordinario sarà possibile visitare il Mitreo, solo su prenotazione al numero 338 635 3806 per un numero massimo di 5 persone per ogni turno (biglietto ordinario).
Tutte le iniziative e le informazioni per la visita e per la partecipazione agli eventi sono disponibili nella sezione dedicata alla Notte Europea dei Musei del sito MiC (https://cultura.gov.it/evento/notteeuropea-dei-musei-2025) e sui canali social del Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, dove si può seguire e partecipare alla manifestazione con gli hashtag #nottedeimusei #nuitesdesmusees #museitaliani #museicampani #drmuseinazionalicampania #anticacapuacircuitoarcheologiconazionale.