E’ arrivata Caserta la Madonna Pellegrina di Fatima ed è esposta nella Chiesa SS. Nome di Maria

È stata premia l’attesa nelle comunità parrocchiali del SS. Nome di Maria e Sant’Andrea Apostolo a Puccianiello per l’arrivo della Madonna Pellegrina di Fatima. Dal pomeriggio dell’8 maggio fino a domenica 11 maggio, la bianca statua della Madonna di Fatima, pellegrina di pace e di amore nel mondo intero, rimarrà esposta presso la Chiesa SS. Nome di Maria alla venerazione dei fedeli, quale madre di misericordia che attende i suoi figli per condurli a suo figlio Gesù. Ad accompagnare la Statua della Madonna i missionari del G.A.M. (fanciulli, giovani, famiglie, sacerdoti e sorelle), un movimento di ispirazione eucaristica e mariana a servizio della Chiesa che proporranno incontri e cenacoli di preghiera per tutti: i bambini, giovani, ammalati e tutti i fedeli.
Intenso il programma di eventi previsti per questo lungo fine settimana mariano dedicato alla spiritualità e alla comunione fraterna.
La Statua è arrivata giovedì pomeriggio nel piazzale antistante la Chiesa SS. Nome di Maria: ad accoglierla autorità civili e religiose insieme ai tanti fedeli, al parroco Don Carmine Ventrone ed al suo vice Don Dimitri.
Quest’oggi, venerdì, dopo la Messa delle 9:00, i missionari hanno incontrato gli ammalati della comunità parrocchiale e successivamente i bambini della Scuola dell’Infanzia e dell’Elementare “Collecini” – Papa Giovanni XXIII”. Alle 17.30 è seguito un cenacolo di preghiera rionale in Piazza Trivio, vicino la Parrocchia di S. Andrea apostolo; alle 18.30 il Santo Rosario meditato nella Parrocchia SS. Nome di Maria seguito dalla Santa Messa ed alle 21 da un cenacolo per i giovani ed evangelizzazione di strada.
Intensa anche la giornata di preghiera in programma domani sabato 9 maggio: alle 9:00 la Santa Messa; alle 10:30 la visita agli ospiti della RSA “Nonna Anna”; alle 12:00 il Regina Coeli e pensiero mariano, poi alle 15:00 la Coroncina della Misericordia. Alle 16:30 la Statua della Madonna di Fatima raggiungerà la Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo, nel borgo, dove si svolgerà la santa Messa. Il successivo cenacolo di preghiera con i bambini del catechismo si terrà nella Parrocchia SS. Nome di Maria. Nella Santa Messa delle 19.15 ci sarà il rinnovo delle promesse matrimoniali. Dalle 21 alla mezzanotte l’Adorazione Eucaristica.
Quattro le Sante messe che saranno celebrate la domenica 11 maggio, alle 8:00, 10:30, 12:00 ed alle 19:00; quest’ultima sarà celebrata dal Vescovo di Caserta Monsignor Pietro Lagnese che sarà seguita da una processione e dal saluto di tutti i fedeli alla Madonna Pellegrina.
Questo evento segna un momento di profonda crescita della fede per i singoli e per l’intera comunità.