Per chi suona la Campania

di Pasquino Corbelli

Serie C girone C 38^ ed ultima giornata

Si gioca domenica 27 aprile, alle ore 20.00, in contemporanea su tutti i campi, la trentottesima giornata del campionato di serie C girone C, l’ultima della stagione regolare, con un programma davvero interessante. Il calendario di questa giornata presenta due derby campani, quello tra Giugliano e Benevento e l’altro tra Cavese e Sorrento. Come al solito, nell’analizzare il turno in calendario, diamo ovviamente priorità alla partita che vedrà impegnata la Casertana al Provinciale di Trapani. Arrivati all’ultima partita non ci soffermiamo sugli aspetti statistici, come abbiamo fatto in passato, ma alla sostanza di un incontro che i falchetti sono chiamati a vincere, sovvertendo ogni qualsiasi pronostico, per evitare il play out che potrebbe disputare contro il Messina il 10 e 17 maggio prossimi. Per evitare questa coda velenosa del campionato regolare ci sono delle combinazioni che dovrebbero avverarsi come avere almeno 9 punti in più in classifica rispetto al Messina, quindi significherebbe vincere a Trapani e sperare che i peloritani perdano in casa con la Juventus Next Gen. Andiamo nei dettagli: la Casertana si salva se vince a Trapani e il Foggia perde o pareggia a Picerno; è salva se vince a Trapani e il Messina pareggia; oppure se pareggia a Trapani e il Foggia perde. La squadra rossoblù di mister Iori andrà ai play out se resta invariato il distacco in classifica tra le tre squadre; se pareggia a Trapani e il Foggia vince o pareggia a Picerno e, ovviamente, se perde a Trapani. Non si disputerà alcun play out se la Casertana vince, il Foggia vince o pareggia e il Messina perde. Quindi, bisogna in ogni caso, uscire imbattuti dal Provinciale di Trapani e…incrociare le dita. Tornando alle altre campane non possiamo far altro che fare gli auguri all’Avellino per il ritorno in serie B con una giornata di anticipo. L’incontro che si disputerà domenica al Partenio – Lombardi avrà solo i contorni di una festa poiché l’Altamura, ospiti di giornata, non ha nulla più da chiedere al campionato se non festeggiare, da matricola, la meritata permanenza in serie C. Il derby tra Giugliano e Benevento sarà una partita emozionante. Entrambe le squadre cercheranno di ottenere i tre punti per concludere la stagione regolare nel modo migliore. Il Giugliano cercherà di sfruttare il fattore campo per imporre il suo gioco e ottenere una vittoria importante per consolidare un posto nei play off per il secondo anno consecutivo. Il Benevento, invece, cercherà di conquistare i tre punti in palio, dopo la sconfitta interna col Trapani, per cercare di migliorare la propria posizione nella griglia di partenza dei play off.  L’altro derby campano tra Cavese e Sorrento, due squadre che hanno raggiunto l’obiettivo della vigilia, ovvero la salvezza, servirà soltanto per migliorare la loro posizione in classifica e per concludere la stagione regolare nel modo migliore. Detto delle campane, analizzato quello che può accadere per la Casertana, vediamo quali sono le altre partite in calendario in questo 38° ed ultimo turno: PotenzaCatania, PicernoFoggia, MessinaJuventus NG, Audace CerignolaLatina.

Questa la classifica aggiornata: Avellino 72, Audace Cerignola 64, Monopoli 57, Crotone 54, Catania 50 (p.p.1), Benevento 49, Potenza 49, AZ Picerno 47, Juventus Next Gen 44, Giugliano 43, Trapani 41, Cavese 38, Altamura 37, Sorrento 35, Latina 34, Foggia 30, Casertana 29, Messina 22 (p.p.4)) (escluse Turris e Taranto).  

in